Percorso Formativo in Psicologia
Un programma articolato che esplora diverse branche della psicologia, pensato per chi desidera approfondire la comprensione del comportamento umano attraverso un approccio pratico e basato su evidenze scientifiche. Il nostro corso offre una panoramica completa che integra teoria, ricerca e applicazioni reali.
Struttura del Programma
Ogni modulo è progettato per costruire competenze progressive, partendo dai fondamenti teorici fino ad arrivare alle applicazioni pratiche nelle diverse aree della psicologia contemporanea.

Fondamenti e Psicologia Cognitiva
Iniziamo con le basi storiche e metodologiche della disciplina, per poi concentrarci sui processi mentali. Questo trimestre fornisce gli strumenti concettuali necessari per comprendere come elaboriamo informazioni, ricordiamo eventi e prendiamo decisioni.
- Storia e metodi della psicologia scientifica
- Processi cognitivi e memoria
- Attenzione e percezione
- Problem solving e ragionamento
- Linguaggio e comunicazione

Sviluppo e Psicologia Sociale
Esploriamo come le persone crescono e cambiano nel corso della vita, e come il contesto sociale influenza pensieri e comportamenti. Un'analisi che integra prospettive evolutive con dinamiche interpersonali e di gruppo.
- Sviluppo nell'infanzia e adolescenza
- Età adulta e invecchiamento
- Influenza sociale e conformità
- Relazioni interpersonali
- Identità e appartenenza ai gruppi
Approfondimenti Applicativi
La seconda metà del programma si concentra su applicazioni specifiche: dalla psicologia clinica alla neuropsicologia, dall'organizzazione al benessere. Ogni modulo collega teoria e pratica attraverso casi studio e discussioni guidate.
- Psicopatologia e diagnosi
- Approcci terapeutici evidence-based
- Neuropsicologia e basi biologiche
- Psicologia del lavoro
- Benessere psicologico e prevenzione
- Etica professionale e deontologia
Chi Guida il Percorso
Il nostro corpo docente riunisce professionisti con esperienza sia accademica che clinica, impegnati nella ricerca e nella pratica quotidiana nelle rispettive specializzazioni.

Dr. Lando Ferrucci
Psicologia Cognitiva
Ricercatore con focus su processi decisionali e bias cognitivi. Collabora con università europee su progetti di psicologia sperimentale.

Dr.ssa Selene Marenghi
Psicologia Clinica
Psicoterapeuta con formazione in terapia cognitivo-comportamentale. Lavora da quindici anni nel trattamento dei disturbi d'ansia.

Dr. Osvaldo Brinati
Neuropsicologia
Esperto in valutazione neuropsicologica e riabilitazione cognitiva. Coordina progetti di ricerca sulle funzioni esecutive.

Dr.ssa Teodolinda Pastori
Psicologia Sociale
Consulente organizzativa e formatrice su dinamiche di gruppo. Studia processi di leadership e cultura aziendale.
Cosa Dicono Gli Ex Partecipanti
Il corso mi ha dato una visione molto più ampia della psicologia rispetto a quella che avevo. Ho apprezzato l'equilibrio tra teoria e casi pratici, che hanno reso i concetti più concreti.
I docenti sono preparati e disponibili. Mi è piaciuto come ogni modulo si collegasse al successivo, creando un percorso coerente che ha senso anche a distanza di mesi.
Ho trovato particolarmente utile la parte sulla psicologia cognitiva. Gli argomenti erano spiegati chiaramente e le discussioni in aula hanno arricchito la comprensione di tutti.