Preparati al Cambiamento Interiore
Prima di iniziare il percorso nella psicologia, ci sono alcuni aspetti da considerare. Non parliamo di requisiti rigidi, ma di elementi che rendono l'esperienza più significativa e profonda.
Curiosità Autentica
Serve una genuina voglia di capire come funziona la mente umana. Non basta essere interessati – bisogna essere pronti a mettere in discussione certezze e abitudini consolidate.
Tempo Dedicato
Il percorso richiede circa 8-12 ore settimanali tra studio e riflessione. Non è questione di talento innato, ma di costanza nel dedicare attenzione alle tematiche psicologiche.
Apertura Mentale
Alcune scoperte sulla psiche possono risultare scomode o controintuitive. Chi affronta questo studio deve essere pronto ad accogliere prospettive diverse dalle proprie convinzioni iniziali.
Cosa Aspettarsi dal Percorso
I nostri corsi iniziano a settembre 2025 e proseguono fino a giugno 2026. Durante questo periodo, affronterai diversi rami della psicologia con un approccio pratico e riflessivo.
Molti partecipanti riferiscono di aver sviluppato una comprensione più profonda non solo degli altri, ma anche di sé stessi. Questo accade perché studiare la mente significa inevitabilmente guardarsi dentro.
- Sessioni mensili con esperti che lavorano attivamente nel campo
- Materiali di studio aggiornati alle ricerche più recenti del 2025
- Gruppo di discussione dove condividere riflessioni e dubbi
- Esercizi pratici per applicare i concetti teorici alla vita quotidiana
Quattro Fasi per Iniziare Bene
Non serve preparazione accademica specifica, ma seguire questi passaggi rende l'ingresso nel programma più fluido e consapevole.
Lettura Introduttiva
Consigliamo di leggere almeno un testo divulgativo sulla psicologia moderna prima di iniziare. Questo aiuta a familiarizzare con il linguaggio e i concetti base. Non parliamo di manuali universitari, ma di libri accessibili che introducono le diverse correnti psicologiche.
Valutazione Personale
Chiediti perché vuoi studiare psicologia. C'è differenza tra voler aiutare gli altri, capire meglio te stesso, o semplicemente nutrire una curiosità intellettuale. Tutte le motivazioni sono valide, ma è utile conoscere la propria.
Colloquio Conoscitivo
Prima dell'iscrizione, facciamo una chiacchierata informale. Serve a entrambe le parti per capire se il percorso proposto corrisponde alle aspettative. Questi colloqui si tengono da maggio a luglio 2025 presso la nostra sede di Bologna.
Preparazione Mentale
Studiare la psiche significa anche confrontarsi con aspetti difficili dell'esperienza umana. Ansie, traumi, dinamiche conflittuali fanno parte del programma. È normale sentirsi a volte a disagio, ma questo disagio può diventare occasione di crescita personale.

Quando ho iniziato a novembre 2024, pensavo fosse solo questione di memorizzare teorie. Invece mi sono ritrovato a ripensare tanti momenti della mia vita sotto una luce completamente diversa. Non è stato sempre facile, ma ne è valsa la pena.
Darian Blomkvist
Partecipante al corso 2024-2025


Se senti che questo percorso fa per te, il prossimo passo è scoprire come funziona il nostro programma completo.
Esplora il Programma